Casa gucci
cosa vedere al cinema dal 2 dicembre
al cinema dal 18 novembre
al cinema dal 12 novembre
al cinema dal 4 novembre

Ida: gli effetti collaterali dell’olocausto in Polonia

L’Europa è stata macchiata da uno dei più grandi errori che l’umanità possa aver compiuto: due guerre mondiali di cui l’ultima caratterizzata dal genocidio organizzato su vasta scala del popolo ebraico. Il dovere della memoria…

Locandina del film Djam
Djam: una delle grandi crisi dell’Europa raccontata in...
Locandina film L'altra metà
L’altra metà: una commedia sull’amicizia e lR...
medianeras
Cinema e architettura. Medianeras: viaggio nella solitudine ...

Cinema & architettura #3: Seaside, il bisogno di umanità e The Truman Show

Utopie/Distopie nell’architettura del cinema. Il New Urbanism (neourbanesimo) è un movimento urbanistico sviluppatosi negli Stati Uniti a partire dal 1980, di cui si parla come di un Rinascimento Urbano, inteso come equilibrio proporzionato tra paesaggio…

Borotalco 40

Stupendamente scritto, diretto e interpretato da Carlo Verdone, Borotalco compie 40 anni. Questa è una lettera d’amore al film che lui stesso ha definito essenziale e “il più importante della sua carriera”. Un vitale e luminoso…

I film sul balcone (Fuoridibalcone)

Stare sul balcone, al cinema.   Mai come adesso è centrale il ruolo del balcone come spazio di relazione sociale e luogo di espressione personale. Da soli o in compagnia, poco importa, il balcone è…

Gli invisibili. Cosa vedere al cinema dal 2 dicembre

Cosa vedere al cinema dal 2 dicembre? Torna la nostra rubrica di cinema poco visibile. Vi segnaliamo e consigliamo i film in sala con una bassa distribuzione, le pellicole poco pubblicizzate che meriterebbero di essere…

Repetita iuvant? Tarantino tra citazioni e clichè. Per una cinquina di stile.

Un percorso nel cinema di Quentin Tarantino, per sottolineare una peculiarità dell’autore: il gioco delle ripetizioni. Nelle varie forme della ripetizione: citazione, costante, rivisitazione e revisione, il segreto di un cinema che, al contrario, stupisce…