I film sul balcone (Fuoridibalcone)
Stare sul balcone, al cinema. Mai come adesso è centrale il ruolo del balcone come spazio di relazione sociale e luogo di espressione personale. Da soli o in compagnia, poco importa, il balcone è…
Stare sul balcone, al cinema. Mai come adesso è centrale il ruolo del balcone come spazio di relazione sociale e luogo di espressione personale. Da soli o in compagnia, poco importa, il balcone è…
Utopie/Distopie nell’architettura del cinema. Il New Urbanism (neourbanesimo) è un movimento urbanistico sviluppatosi negli Stati Uniti a partire dal 1980, di cui si parla come di un Rinascimento Urbano, inteso come equilibrio proporzionato tra paesaggio…
Uno status su facebook uscito troppo lungo – e poi cancellato – è diventato una pillola per fuoridicinema. Ieri sera ho visto Tolo Tolo e qualche pacca sulla spalla a Zalone gliela manderò nei sogni….
LETIZIA CHE SCATTA E SPARA. Dopo la presentazione al Sundance e alla Berlinale, ho avuto la fortuna di vedere al London Film Festival 2019, in anticipo di un paio di mesi rispetto all’uscita in…
Una chiacchierata con Davide Calvaresi, il Geppetto marchigiano che porta i Monti Sibillini tra i big del cinema italiano: Garrone, Bellocchio, Rohrwacher… e alla fine arriva Olmo. Che cosa è un film di animazione,…
Pedro, ¡Choca esos cinco! (batti cinque) Scegliere solo cinque film di Pedro Almodóvar. Che ho fatto io per meritare questo? Il regista manchego che tra pochi mesi compirà 70 anni è tornato a Cannes…
Sesso è potere, come affermava Foucault, e sesso e potere si passano la palla in questo appassionante spassoso banchetto tra donne, una danza a colpi di musica in corridoi lunghi, saloni distorti, boschi e lenzuola,…
“Maledette queste mani, maledetto il tempo che passa, maledetta la mia solitudine, maledetto tu marmo, che non rimanga niente di quello che ho fatto perché quello che ho fatto non è stato abbastanza. Maledetto me, che…
Attenzione, le parole a seguire sono prese dai nostri social, scarabocchi, appunti, confronti tra amici, pensieri tra pause caffè o con la laguna in faccia. E riportate una dietro l’altra, pezzetto dopo pezzetto, per creare…
Dopo “Isle of Dogs” e nella settimana di Matteo Garrone a Cannes71 con “Dogman“, già nelle sale italiane, ci sembrava giusto ricordare alcuni cani che abbiamo conosciuto sul grande schermo. Eh sì, questo è decisamene il…